Chirurgia Robotica e laparoscopica zona San Babila Milano
04/10/2019Laser in urologia per la prostata: vantaggi e utilizzi
07/06/2024Siete di Milano e avete appena digitato, Onde d’urto per disfunzione erettile zona Milano Due! Se siete alla ricerca di un professionista qualificato, che utilizza questo trattamento per curare la disfunzione erettile, questo articolo vi fornirà delle preziose informazioni.
Onde d’urto per disfunzione erettile zona Milano Due con il Dottor Salvatore Smelzo!
Il Dottor Salvatore Smelzo è un Urologo specializzato in Chirurgia mininvasiva Laparoscopica e Robotica presso la Clinique Saint Augustin di Bordeaux (Francia). Membro della Società Italiana di Urologia (SIU) e della Società Europea di Urologia è anche autore di pubblicazioni scientifiche. Inoltre il Dottor Smelzo si occupa di Onco-urologia, cioè si occupa della diagnosi e della cura dei tumori del tratto urinario maschile e femminile e di quelli a carico dell’apparato riproduttivo maschile. Attualmente lavora su più sedi in nord Italia e a Napoli, offrendo la sua competenza per aiutare le persone.
Problema, Disfunzione Erettile, possibile soluzione Onde d’urto!
La disfunzione Erettile (DE) rientra nel variegato spettro dei disturbi sessuali. In sostanza si caratterizza come l’impossibilità o l’incapacità di mantenere e raggiungere un’erezione sufficientemente consistente per avere un rapporto sessuale. Si stima che in Italia siano coinvolti circa 3 milioni di uomini, il 13%. L’avanzare dell’età ha la sua rilevanza su questa disfunzione, se sotto ai 50 anni ne soffre solo l’1,7%, superati i 70 anni la percentuale balza al 48,3%. Ciò nonostante la l’incidenza della patologia nei giovani è in aumento.
Chiama al+39 338 87 11 463 per maggiori informazioni
Cause della disfunzione erettile
La disfunzione erettile può essere causata da una, più cause o una combinazione di più patologie. Rivolgersi ad un Urologo/Andrologo è la scelta migliore per capire la reale causa del disturbo e individuare la cura più corretta per il singolo caso.
Di seguito riportiamo una tabella che contiene tutte le possibili cause della DE:
Malattie cardiovascolari | Diabete |
Ipertensione o ipertensione arteriosa | Colesterolo alto |
Obesità | Bassi livelli di testosterone/squilibri ormonali |
Malattie renali | Età |
Fatica | Ansia |
Depressione | Problemi di relazione |
Farmaci per la pressione alta o la depressione | Disordini del sonno |
Uso di droga | Consumo esagerato di alcol |
Fumo di sigaretta | Morbo di Parkinson o la sclerosi multipla (SM) |
in seguito a interventi chirurgici pelvici (prostatectomia) | La malattia di Peyronie, o Induratio Penis Plastica |
Soluzioni disponibili per la disfunzione erettile
Come anticipato la soluzione alla DE, non è “la pillola”, come abbiamo visto le possibili cause sono molte, complesse e spesso la DE è la risultante di un solo problema. Non a caso in seguito ad una visita specialistica, il medico si assicurerà che il paziente riceva il trattamento giusto, per eventuali condizioni di salute che potrebbero causare o peggiorare il problema. Oltre a questo c’è da considerare che, a seconda della causa e della gravità della disfunzione erettile esistono varie opzioni di trattamento.
Onde d’urto per disfunzione erettile zona Milano Due, soluzione innovativa?
Soluzioni tradizionali
Le opzioni di trattamento disponibili sono sempre relazionate all’effettivo problema del paziente. I Trattamenti comunemente utilizzati e riconosciuti possono includere:
- Cambiamenti dello stile di vita. Esempio smettere di fumare, perdere peso e mangiare più sano.
- Farmaci orali VIAGRA ®, CIALIS ® o LEVITRA ®. Questi farmaci sono lo step successivo al fallimento del cambio degli stili di vita, non curano la DE ma consentono di programmare i rapporti sessuali.
- Iniezione di farmaci direttamente nel pene. Anche questa soluzione riguarda la prestazione sessuale e deve quindi essere utilizzata, programmando i rapporti. Inoltre bisogna seguire fedelmente la prescrizione se non si desidera avere un’erezione che dura anche 4h.
- Supposte intrauretrali (es. MUSE ®). In questo caso la modalità prevede l’inserimento di una piccola supposta nell’uretra del pene. Come per l’iniezione questa soluzione si utilizza per programmare i rapporti.
- Vacuum Device . Se i farmaci non sono efficaci o appropriati, il medico potrebbe raccomandare una pompa peniena. Questi strumenti funzionano provocando un forte afflusso di sangue al pene e conseguentemente una buona erezione.
- Protesi peniene Una protesi peniena è un dispositivo medico posizionato chirurgicamente in un pene per fornire l’aspetto e le prestazioni di un’erezione naturale. Questa soluzione viene presa in considerazione quando le altre opzioni hanno fallito.
Le Onde d’urto a bassa intensità
Negli ultimi anni, la terapia con onde d’urto del pene, o terapia extracorporea a onde d’urto a bassa intensità (Li-ESWT), ha suscitato molta attenzione. In molti la stanno considerando come un possibile trattamento per la DE causata da malattie vascolari. Esistono diversi studi randomizzati controllati che hanno esaminato gli effetti della terapia con onde d’urto su uomini con disfunzione erettile. I risultati, sebbene sotto osservazione, sono promettenti e inoltre nessuno degli studi ha riportato eventi avversi derivanti dalla terapia con onde d’urto.
Contatta ora il dottore per una consulenza +39 338 87 11 463
Il principio di funzionamento e la differenza rispetto ai metodi tradizionali
Le onde d’urto, già note e usate da anni in medicina per curare i calcoli renali, quando vengono utilizzate sul pene, aumentano la vascolarizzazione (vasodilatazione locale). Questo aspetto, del quale però non si conoscono ancora le cause, provocano un processo di neoangiogenesi (la formazione graduale di nuovi vasi sanguigni) che migliora il flusso di sangue. Negli studi sugli animali, la terapia con onde d’urto ha dimostrato sia di migliorare la crescita dei vasi sanguigni sia di stimolare la crescita e la differenziazione del tessuto del pene. Ciò fornisce meccanismi plausibili grazie ai quali la terapia con onde d’urto potrebbe essere utile nell’uomo.
Il trattamento con le onde d’urto
La terapia con onde d’urto prevede il passaggio di onde sonore a bassa intensità attraverso il tessuto erettile. L’obiettivo è migliorare la funzione del sangue e incoraggiare la crescita di nuovi vasi sanguigni. Il trattamento avviene passando un manipolo che emette le onde sulla lunghezza del pene. Il trattamento è totalmente indolore e ha una durata di 20/30 minuti.
Quante sedute si devono fare?
Essendo un campo sperimentale i dati variano molto da soggetto a soggetto ma anche e soprattutto dalle condizioni cliniche. Le onde d’urto non sono la panacea per tutte le casistiche della disfunzione erettile. Possiamo dire che se dopo 3-4 mesi il paziente non mostra ancora un miglioramento significativo, è meglio lasciare perdere le onde d’urto a favore di altre modalità terapeutiche. Attualmente le percentuali di successo sono incoraggianti, oltre il 70% dei pazienti ha dei miglioramenti che persistono oltre i due anni. L’aspetto più interessante delle Onde d’urto è che provocano, a differenza delle soluzioni farmaceutiche, una modifica permanente che ripristina non solo le erezioni durante lo stimolo sessuale ma anche le erezioni mattutine.
Conclusioni
Se siete interessati a valutare la vostra situazione, il Dottor Salvatore Smelzo è specializzato nel trattamento onde d’urto per disfunzione erettile zona Milano Due.