Chirurgia Robotica e laparoscopica zona Turro Milano
04/10/2019Visita urologo zona Turro Milano
04/10/2019Siete alla ricerca di informazioni sulla chirurgia robotica e laparoscopica zona Milano Due? In questo articolo troverete un’esauriente spiegazione sulle tecnologie più recenti, utilizzate per compiere interventi molto complessi.
Chirurgia Robotica e laparoscopica zona Milano Due con il Dottor Salvatore Smelzo
Il Dottor Salvatore Smelzo (Ospedale San Raffaele – Ville Turro- Milano) è Urologo specializzato in Chirurgia mininvasiva Laparoscopica e Robotica presso la Clinique Saint Augustin di Bordeaux (Francia). Membro della Società Italiana di Urologia (SIU) e della Società Europea di Urologia è anche autore di alcune pubblicazioni scientifiche.
Inoltre il Dottor Smelzo si occupa di Onco-urologia, cioè si occupa della diagnosi e della cura dei tumori del tratto urinario maschile e femminile e di quelli a carico dell’apparato riproduttivo maschile.
Attualmente lavora a Milano presso l’Ospedale San Raffaele – Ville Turro e pratica mensilmente la sua attività ambulatoriale anche a Napoli, sua città natale, offrendo la sua competenza nella gestione delle più comuni patologie urologiche.
Cos’è la chirurgia robotica?
L’evoluzione della chirurgia laparoscopica sfocia nella chirurgia robotica che sull’onda della mini-invasività chirurgica della laparoscopia, conferisce al gesto chirurgico una precisione non confrontabile con altre tecniche. Soprattutto grazie alla chirurgia robotica è possibile realizzare interventi molto complessi e difficili non possibili per la laparoscopia.
Le caratteristiche più evidenti di questa chirurgia sono che il chirurgo non è vicino al paziente ma seduto di fronte ad una consolle che aziona i bracci robotici. I bracci robotici sono dotati di strumenti chirurgici (pinze, forbici, dissettori, etc.) che l’equipe presente al tavolo operatorio introduce in posizione all’inizio dell’intervento.
Per avere maggiori informazioni contatta il dottore +39 338 87 11 463
Vantaggi della chirurgia robotica
L’impiego di bracci robotici negli interventi portano diversi vantaggi:
- Consentono una visione tridimensionale netta e ingrandita, migliore della visione ad occhio nudo ed anche della laparoscopia
- La grandezza e gli spessori dei bracci robotici permettono una libertà di movimento, impossibile per un normale polso.
- Le manovre dei bracci robotici sono molto delicate ed estremamente precisi.
- La ripresa post-operatoria è molto più veloce rispetto a qualsiasi altra tecnica.
In ambito urologico, il robot Da Vinci ha decisamente rivoluzionato il trattamento chirurgico di gran parte delle patologie uro-oncologiche (Tumore della prostata , tumore del rene, tumore della vescica) ma viene utilizzato anche per patologie benigne (come per esempio pieloplastiche per stenosi del Giunto pielo-ureterale, colposacropessi per prolasso ecc)
Laparoscopia
La laparoscopia è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete, è una branca della video-chirurgia. Grazie a questa tecnica è possibile evitare la chirurgia “aperta”, riducendo i tempi di recupero, i dolori e la degenza in ospedale. La laparoscopia può avere uno scopo sia diagnostico che terapeutico, in fase diagnostica viene utilizzata con meno frequenza e solo nei casi in cui l’ecografia o la risonanza magnetica non sono chiari. La video-laparoscopia è una tecnica vantaggiosa perché riduce i costi di degenza oltre a ridurre di molto i dolori provocati dall’intervento tradizionale.
Hai bisogno di una visita medica? Chiama ora +39 338 87 11 463
Patologie trattate da laparoscopia e chirurgia Robotica
Per quanto riguarda la laparoscopia, l’intervento di riferimento è la colecistectomia, ma si utilizza anche per le patologie urologiche legate alle patologie renali, sia maligne sia benigne. Può essere usata anche per la correzione del reflusso gastro-esofageo, l’obesità, alcune urgenze addominali, la patologia benigna e maligna del colon-retto.
In Urologia la Chirurgia robotica viene ampiamente utilizzata per le seguenti patologie
- Tumore:
- prostata
- rene (Nefrectomia parziale – radicale)
- vescica
- Tumore dell’alta via escretrice (Nefroureterectomia)
- Prolasso pelvico femminile (Colposacropessi)
- Stenosi congenite/acquisite dell’uretere (Pieloplastica)
In realtà tutti gli interventi eseguibili in laparoscopia possono essere eseguiti dalla chirurgia robotica ma ogni caso è solo il chirurgo che può determinare se procedere con una tecnica rispetto ad un’altra.
Conclusione
Con la chirurgia robotica si sono ulteriormente ridotti i tempi operatori, in particolare per un’anestesia ridotta e il minor stress fisico a cui va incontro il paziente. Nella chirurgia pelvica, e nella chirurgia bariatrica è molto apprezzata per la sua visione in 3d e per la facilità di lavoro in spazi costretti. Se siete interessati al servizio Chirurgia Robotica e laparoscopica zona Milano Due, del Dottor Salvatore Smelzo potete contattare il ….. e indicare la sede più comoda per voi.
Il Dott. Salvatore Smelzo Nato è reperibile in più location, più precisamente:
- Ospedale San Raffaele Turro – Milano
- Punto Raf – Respighi- Milano (San Babila)
- Polispecialistico Lambrate
- Centro DelfoMed – Milano Due
- Studio Smelzo – Napoli (Agnano)